SPORTELLO PSICOLOGICO

Sportello psicologico

All’interno della scuola è presente la figura dello psicologo psicoterapeuta.

Gli interventi dello psicologo psicoterapeuta riguardano:

Rapporti con docenti, alunni e genitori

Consulenza e informazione rivolta alla Coordinatrice Didattica e agli insegnanti sugli aspetti psicologici relativi alla fascia d’età dei loro alunni, sui processi d’apprendimento e sulle dinamiche di gruppo

Individuazione di soggetti con problematiche psicologiche, relazionali o di apprendimento e loro sostegno e assistenza o eventuale invio ai Servizi Territoriali

Collaborazione con gli insegnanti di sostegno

Consulenza agli studenti e ai gruppi classe che ne facciano richiesta con il consenso dei genitori

Collaborazione al “Progetto Continuità” per il passaggio e l’inserimento alla scuola di grado successivo.

Rapporti con gli organi collegiali della scuola

Partecipazione a titolo consultivo, se richiesto o necessario, ai vari consigli di classe, interclasse, collegio docenti

Collaborazione con la Coordinatrice Didattica e il Collegio Docenti per: l’organizzazione delle attività di sostengo, di recupero e dei Piani Educativi personalizzati (PDF, PEI) per gli alunni in situazioni di handicap

Collaborazione per la realizzazione del Piano Educativo d’Istituto

Collaborazione con il Collegio Docenti per l’organizzazione delle attività di formazione e aggiornamento degli insegnanti e di altri operatori scolastici.

Rapporti con le strutture socio-sanitarie territoriali

Collaborazione con gli specialisti delle strutture socio-sanitarie e riabilitative del territorio per assicurare il necessario coordinamento degli interventi, al fine di assecondare il processo di integrazione di alunni con problematiche di tipo psicologico, relazionale o di apprendimento

I genitori interessati ad usufruire dello sportello d’ascolto dovranno fissare un appuntamento telefonando il lunedì dalle 14 alle 15 al 3662787125.

La durata dei colloqui sarà di 45 minuti.

Share this content: