Il progetto musicale ha come obiettivo quello di offrire un approccio strumentale di base (violino, pianoforte o chitarra) con lezioni individuali o a piccoli gruppi che rinforzi l'alfabetizzazione musicale di base e che porti gradualmente alle prime esperienze di musica d’insieme.
Nel corso delle regolari lezioni curricolari di lingua inglese, gli alunni della classe IV e V ricevono la preparazione adeguata per sostenere gli esami internazionali Cambridge, ideati per ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, e conseguire la relativa certificazione. Sarà la famiglia a decidere se far sostenere l’esame per ottenere la certificazione per il livello suggerito dall’insegnante (Starters, Movers o Flyers). L’insegnante accompagnerà gli studenti presso la sede di esame Cambridge per sostenere la prova. Il Cambridge English Language Assessment, ente della University of Cambridge, sviluppa e produce una gamma di qualifiche di lingua inglese riconosciute in tutto il mondo. I test valutano tutte e quattro le capacità linguistiche (ascolto, produzione scritta, parlato e lettura).
I bambini possono seguire un corso di nuoto presso la piscina Vigone, in collaborazione con l'Ente Sportivo Libertas Nuoto Torino, con servizio pulmino privato per il trasporto da scuola alla piscina Vigone e ritorno.
Tempi: 1 volta a settimana, il venerdì dalle 14,00 alle 16,45
Il laboratorio di Multisport propone un percorso di avvicinamento alle maggiori discipline sportive (calcio, pallavolo, basket, atletica, tennis e ginnastica artistica) per gli alunni della scuola primaria, in collaborazione con l’associazione Rotolando.
Tempi: 1 volta a settimana, il lunedì dalle 16,30 alle 17,30 o il mercoledì dalle 16,30 alle 17,30
L’Istituto ha stabilito negli anni un continuativo e stabile rapporto con le seguenti istituzioni o strutture territoriali:
Parrocchia e diocesi: per portare avanti e rinsaldare la formazione spirituale scelta dalla nostra scuola;
Ordine domenicano: attraverso l’incontro a scuola con frati domenicani, padri missionari o grazie a visite guidate presso i conventi presenti sul nostro territorio, per far conoscere ai nostri allievi i valori e la storia dell’ordine;
Ospedale Martini: da alcuni anni prosegue il nostro rapporto con il reparto pediatrico dell'ospedale, in cui sono ricoverati temporaneamente alcuni bimbi con svariate patologie. Il nostro obiettivo è quello di portare, ogni volta, un po' di musica per condividere insieme del tempo, ma anche libri per bambini di tutte le età da regalare al reparto. All'uscita dall'ospedale la ricchezza che ci portiamo dentro è sempre la stessa: il sorriso dei bimbi che quella giornata hanno trascorso del tempo in serenità con noi;
Associazione Rotolando: per le attività extrascolastiche di tipo sportivo (multisport);
Scuola paritaria Istituto Principe Vittorio Emanuele: per momenti di confronto con il corpo docenti, nonché occasioni di formazione e aggiornamento condivisi;
Polizia e forze dell’ordine: per l’organizzazione di incontri a scuola volti ad implementare la conoscenza delle regole del senso civico, della sicurezza in strada, della sicurezza sul web.
E.S.L Nuoto Torino - Piscina Vigone: per i corsi di nuoto pomeridiani
Missione di Jangany: incontri e momenti di confronto con il padre missionario Tonino Cogoni
Circoscrizione 1: per rapporti di collaborazione e rete con il territorio