Invitiamo le famiglie interessate ad esplorare virtualmente la nostra scuola qui: https://view.genial.ly/5fbe9ab8607ad10d1d4bb9b6/interactive-image-open-day-scuola
Buona visita!
Per conoscere meglio la nostra scuola e la nostra offerta formativa potete prenotare un appuntamento scrivendoci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al numero 375 6057688
SCARICA QUI IL PATTO DI CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA
SCARICA QUI L'AUTODICHIARAZIONE PER ASSENZA DA SCUOLA PER MOTIVI DI SALUTE NON SOSPETTI PER COVID-19
Il nostro obiettivo è costruire con ogni alunno una metodologia di ricerca propria e utile per sempre, che gli consenta un apprendimento critico e creativo.
Il bagaglio essenziale che la scuola offre è costituito di un “sapere cosa” e, quindi, di contenuti, ma soprattutto di un “sapere come”, cioè di un sapere procedurale e di competenze trasversali (Cfr. “I contenuti essenziali per la formazione di base” a cura di R. Maragliano 1998).
L'impegno nella trasmissione del sapere è pari a quello posto nello sviluppo delle capacità che rendono unico e portatore di innovazione ogni essere umano: la creatività, l'affettività, la sensibilità, la capacità di comunicare.
Le molteplici forme di attività educative e di insegnamento sono attuate attraverso lezioni collettive, a piccoli gruppi, individualizzate e con l’apporto di laboratori allestiti all’interno della scuola o presenti sul territorio.
Consulenza e informazione rivolta alla Coordinatrice Didattica e agli insegnanti sugli aspetti psicologici relativi alla fascia d'età dei loro alunni, sui processi d'apprendimento e sulle dinamiche di gruppo
Individuazione di soggetti con problematiche psicologiche, relazionali o di apprendimento e loro sostegno e assistenza o eventuale invio ai Servizi Territoriali
Collaborazione con gli insegnanti di sostegno
I genitori interessati ad usufruire dello sportello d'ascolto dovranno fissare un appuntamento telefonando il lunedì dalle 14 alle 15 al 3662787125. La durata dei colloqui sarà di 45 minuti.
Consulenza agli studenti e ai gruppi classe che ne facciano richiesta con il consenso dei genitori
Collaborazione al "Progetto Continuità" per il passaggio e l'inserimento alla scuola di grado successivo.
Partecipazione a titolo consultivo, se richiesto o necessario, ai vari consigli di classe, interclasse, collegio docenti
Collaborazione con la Coordinatrice Didattica e il Collegio Docenti per: l'organizzazione delle attività di sostengo, di recupero e dei Piani Educativi personalizzati (PDF, PEI) per gli alunni in situazioni di handicap
Collaborazione per la realizzazione del Piano Educativo d'Istituto
Collaborazione con il Collegio Docenti per l'organizzazione delle attività di formazione e aggiornamento degli insegnanti e di altri operatori scolastici.
Collaborazione con gli specialisti delle strutture socio-sanitarie e riabilitative del territorio per assicurare il necessario coordinamento degli interventi, al fine di assecondare il processo di integrazione di alunni con problematiche di tipo psicologico, relazionale o di apprendimento
Collaborazione con gli insegnanti nel rapporto con gli specialisti delle strutture assistenziali e sanitarie del territorio
Scarica qui il Piano Triennale dell'Offerta formativa 2016/2019
Scarica qui il Piano Triennale dell'Offerta formativa 2019/2022
Scarica qui il Curricolo Verticale dell'Istituto
Scarica qui la scheda di Certificazione delle competenze al termine della scuola primaria
Scarica qui il Patto di Corresponsabilità educativa
ENTE GESTORE: Cooperativa Sociale “Istituto Principessa Clotilde di Savoia”
AMMINISTRATRICE: Giuseppina Guarise
PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA: Carla Cornero
COORDINATRICE DIDATTICA PRIMARIA: Marilena Guagliardo. Per prenotare un appuntamento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COORDINATRICE DIDATTICA INFANZIA: Zenda Macrì. Per prenotare un appuntamento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MACRì ZENDA: Insegnante Sole
ANGELA FIERRO: Insegnante Luna
SARA SARTEUR BAGNOD: insegnante Stelle
NOEMI RESTIVO: insegnante pomeriggio
INSEGNANTI SPECIALISTI SCUOLA DELL'INFANZIA
GIORGIA BISIGNANI (educazione motoria)
MINA JAKOVLJEVIC (educazione musicale)
HANIEH JAVADMANESH (lingua inglese)
ELISA BONARRIGO (classe prima)
FEDERICA GRAVINA (classe seconda)
SARA PICCO (classe terza e informatica)
MARILENA GUAGLIARDO (classe quarta)
ALESSIA GRILLO (classe quinta)
MASSIMILIANO FEMIA (educazione motoria)
JORINDE GREEN (lingua inglese e CLIL)
MARIA ELISABETTA MASSE’ (educazione musicale)
PIERANTONIO MUSICA
INSEGNANTE DOPOSCUOLA
SARA NATALI