La classe II inizia il percorso nel mondo dell'arte partendo dalle opere di Mondrian. Grazie al lavoro del pittore olandese impariamo a conoscere e a lavorare con i colori primari e con le figure geometriche. Impariamo anche cosa significa arte astratta e ci sperimentiamo sia con le tempere sia con il Pc!
La classe III ha visitato la Gam, in occasione della mostra sul maestro dell'Impressionismo, ed ha partecipato ad un laboratorio per riflettere sul rapporto tra l'immagine umana e il paesaggio attraverso le opere di Monet
.I bimbi della classe II hanno supportato e guidato i bimbi della classe I nell'uso di software didattici per l'apprendimento dei concetti topologici. Da bravi "maestri" hanno insegnato loro ad utilizzare mouse e tastiera e li hanno aiutati a leggere le consegne
Live da Mattie: ecco come sta andando la gita delle I e della IV a Mattie. Una bella occasione per conoscersi e per stare a contatto con la natura, scoprendo tutti i segreti del bosco e dei cavalli. I bambini della classe IV si sperimentano come tutor dei loro "figliocci" della classe I, che imparano ad essere autonomi senza la mamma e il papà per due giorni.
Dopo aver affrontato lo studio dei colori primari con Mondrian, la classe II affronta il tema delle sfumature partendo dallo stimolo delle opere di Paul Klee
Il lavoro sul tema dell'anno è iniziato. Ecco le prime opere della nostra piccola galleria d'arte: Every child is an artist.
Partendo da un brain-storming in lingua inglese sui principali ambienti del nostro pianeta, abbiamo ripassato i concetti di meridiani e paralleli, Equatore e Stella Polare. Infine abbiamo scritto i punti cardinali su un cartoncino e li abbiamo appesi in classe
La classe IV ha iniziato il CLIL affrontando un argomento di storia: la ziggurat. Partendo dalla descrizione in inglese di questa magnifica costruzione, abbiamo fatto un confronto con la città attuale e riflettuto su somiglianze e differenze.