Invitiamo le famiglie interessate ad esplorare virtualmente la nostra scuola qui: https://view.genial.ly/5fbe9ab8607ad10d1d4bb9b6/interactive-image-open-day-scuola
Buona visita!
SCARICA QUI IL PATTO DI CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA
SCARICA QUI L'AUTODICHIARAZIONE PER ASSENZA DA SCUOLA PER MOTIVI DI SALUTE NON SOSPETTI PER COVID-19
Da quest'anno la nostra scuola aderisce all'iniziativa "Un click per la scuola" di Amazon.
Per partecipare all'Iniziativa devi:
• visitare il sito www.unclickperlascuola.it
• selezionare la Scuola che desideri supportare: Istituto Principessa Clotilde di Savoia (**Attenzione: selezionare la scuola con indirizzo VIA ASSIETTA 28/A**), autenticandoti su www.unclickperlascuola.it con le tue credenziali Amazon.it o creare un account Amazon.it qualora tu non sia già cliente
• effettuare acquisti su Amazon.it per far sì che Amazon doni alla Scuola che hai selezionato una percentuale del valore dei prodotti acquistati, sotto forma di credito virtuale.
Le informazioni relative ai tuoi acquisti effettuati su Amazon.it non verranno in nessun caso condivise con la Scuola da te selezionata.
Oggi i bambini di III, IV e V in visita al Musli - Museo della Scuola e del Libro per l'infanzia hanno visto aule, oggetti, materiali didattici, libri della scuola di fine '800 e sono andati alla scoperta della letteratura per l'infanzia tra libri pop-up, edizioni storiche, meravigliosi libri illustrati.
Dopo aver conosciuto alcuni dei personaggi più amati dai bambini (Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio, Peter Pan...), hanno scoperto tutti i segreti nascosti fra la pagine di Cinderella nella versione, in lingua inglese, scritta e illustrata dal grande artista Walter Crane, con una serie di piccoli giochi didattici creativi in lingua inglese
Martedì 7 febbraio siamo andati con le classi terza e quarta al MUSLI (Museo della Scuola e del Libro dell'Infanzia) che si trova dentro Palazzo Barolo.
Siamo arrivati un quarto d'ora in anticipo, quindi siamo dovuti restare fuori al sole. Appena entrati, ci hanno divisi in due gruppi e la guida ci ha condotti nel settore dei libri. Abbiamo guardato dei libri di fiabe dell'inizio dell'Ottocento, di cui alcuni pop-up, che erano molto diversi dai nostri. Poi abbiamo visto dei libri che oggi sono famosi e che sono diventati cartoni animati: Cenerentola, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Topolino, Biancaneve, Il gatto con gli stivali, Winnie the Pooh, Il mago di Oz, Cappuccetto Rosso, Pinocchio...
Leggi tutto: La classe V e la classe III raccontano la visita al MUSLI
I bambini della classe I si esercitano con le addizioni sull'abaco "autoprodotto" con pongo, bastoncini e pastina. Che soddisfazione costruire i propri strumenti di lavoro!